Freeze Frame – Congela le applicazioni che ti servono per liberare la CPU

Freeze Frame banner

Questo programma per OS X è un piccolo gioiello! Se vi siete mai trovati a dover vivere l’esperienza mistica di aver aperto mezza dozzina di applicazioni pesanti che lottano per il vostro processore, probabilmente avrete anche desiderato la possibilità di poter focalizzare l’attenzione del sistema operativo su una di esse. Questo è esattamente il potere che concede Freeze Frame, e vi assicuro che sgombera gli ingorghi con zelo invidiabile.
L’applicazione si manifesta come un semplice menu a cascata: le voci dello stesso sono le applicazioni che avete attive, con tanto di iconcina per facilitarne l’identificazione visiva. Se cliccate su una di esse, il suo nome diventerà grigio e si “congelerà”, smettendo di monopolizzare la vostra CPU. Se passate col puntatore sulla sua finestra, tutto quello che otterrete è il famoso pallone da spiaggia della morte.
Nella parte bassa del menu vedrete anche l’opzione “Focus”. Se ci cliccate sopra, congelerete tutte le applicazioni tranne quella attiva. In questo modo potete favorire un’applicazione e fare in modo che si sbrighi a terminare i suoi compiti. Probabilmente, una volta che avete iniziato ad usare queste due nuove possibilità, non ne vorrete più fare a meno!
Una nota doverosa: Freeze Frame non può selezionare le applicazioni presenti sulla vostra Barra Menu, perchè sono caricate assieme ad essa e quindi indistinguibili (e questo è il più grosso difetto di quel genere di applicazioni, e la ragione per cui non ne dovreste avere troppe). Inoltre, questo programma non diminuisce il quantitativo di RAM che occupa ciascuna applicazione. Le maledette continuano a succhiare memoria anche quando non funzionano, come ben sa chiunque abbia mai aperto il Monitoraggio Attività per controllare un software che si è inchiodato.
Freeze Frame costa circa 15 dollari. Se li pagate, sbloccherete l’opzione “Focus”, senza la quale l’utilità del programma è quantomeno ridotta.

Impostazioni privacy