Per Free PDF si intendono tutti quei software gratuiti per la gesione dei file di tipo Portable Document Format. Si tratta di un formato creato nel 1993 dalla Adobe Systems, con l’obiettivo principale di realizzare un linguaggio per la descrizione di documenti indipendente dall’hardware e dal software utilizzati per la loro realizzazione e visualizzazione. A distanza di ben 17 anni, il PDF è il formato più utilizzato sul World Wide Web, proprio grazie alla sua portabilità tra i diversi sistemi operativi.
Per la realizzazione di file PDF esistono numerosi programmi gratuiti, messi a disposizione su Internet a tutti gli utenti. Il software della società fondata da Charles Geschke e John Warnock, predisposto alla creazione dei PDF, continua a rimanere a pagamento.
Come ottenere un file PDF
Adobe System, celebre software house di San Jose, meglio nota per i suoi prodotti software per video e grafica digitale, tra i quali Photoshop, offre il proprio programma per la realizzazione dei PDF. Adobe Acrobat è però in vendita a partire da 165,00 euro.
Programmi gratuiti per la conversione verso file PDF
Una delle pratiche più utilizzate, dai programmi gratuiti per la realizzazione dei PDF, è quella di installare all’interno del personal computer una stampante virtuale. Gli utenti hanno quindi la possibilità di realizzare documenti con i propri software preferiti che saranno poi convertiti in PDF quando verrà scelta la nuova virtual print come device di stampa.
Tra questa tipologia di software, i più diffusi sono:
- PDF Creator: una delle applicazioni più diffuse, totalmente completo, gratuito, OpenSource, italiano e disponibile per tutte le versioni di Windows.
- PrimoPDF: applicazione open source che consente di realizzare file PDF in maniera semplice e veloce. L’utente ha la possibilità di impostare password diverse per fornire agli utenti diversi permessi su lettura, modifica e quant’altro.
- doPDF: un programma che fa della sua leggerezza e della semplicità di utilizzo i suoi punti di forza. E’ fortemente consigliato agli utenti in possesso di computer datati o poco performanti.
- CutePDF: uno dei primi software proposti allo scopo. Come diversi suoi concorrenti, per funzionare, richiede la presenza all’interno del sistema di GhostScript.
