Nonostante i tempi dei modem a 56k siano un ricordo del passato (almeno, lo sono se non dovete connettervi alla rete da qualche paese straniero molto poco cablato), un buon download manager è un tipo di programma a cui non si dovrebbe rinunciare.
Ad esempio, potreste essere tra coloro che usano ancora IE 7, oppure essere piuttosto scontenti del relativo tool di Firefox.
Free Download Manager, nonostante il nome decisamente poco ispirato (qualcuno degli sviluppatori voleva giocare a fare il SEO, mi sa), è un ottimo prodotto con tutte le feature giuste per diventare il vostro software preferito per quasi ogni genere di download:
- Riprende (ovviamente) i download interrotti.
- Aumenta la velocità dei download frammentando i file e scaricandoli “in batteria”.
- Scarica e converte i video in Flash da YouTube e compagnia bella.
- Permette di scaricare simultaneamente da più di un mirror.
- Scarica i torrent. Non che sia al livello di un client specifico come uTorrent, sia chiaro.
- Si integra perfettamente con Firefox, Opera e IE.
- E’ portable.
- Permette di scaricare intere pagine e siti per consultarli offline.
- Permette di navigare remotamente negli archivi .zip e di scaricare solo le parti che vi servono.
Inoltre, si tratta di un programma localizzato in italiano, ed è gratuito ed open source. Funziona con qualsiasi Windows dalle versioni 9x in poi. Sebbene non esca una versione nuova dall’agosto dell’anno scorso, quella attuale viene aggiornata costantemente.
Molto consigliato!
I commenti sono chiusi.