Molto tempo fa ho parlato di questo stupendo, snellissimo programma chiamato Foxit: da allora sono rimasto dell’idea che nessuno è ancora riuscito a surclassarlo come lettore di PDF. E’ incontrovertibile che un programma capace di caricare 4 volte nel tempo in cui Adobe Acrobat Reader ci mette a partire sia assolutamente irrinunciabile oggi come oggi: del resto senza PDF non si può più vivere da molti anni.
Fortunatamente per tutti noi, Foxit non si è adagiato sugli allori ed ha continuato a crescere, ed adesso ha presentato una nuova versione rinnovata nel corpo ma fedele nello spirito alla sua originale velocità d’utilizzo.
Quando un programma è un po’ troppo scarno, si dice che è “minimal”. Dopo tutto è meglio badare alla sostanza: preferisco avere poche opzioni e semplici, specie in un programma del genere che a parer mio non dovrebbe comprendere nulla di creativo, solo permettermi di leggere in santa pace! Infatti le nuove caratteristiche sono sostanziose ma non arzigogolate:
Foxit esiste sia in versione freeware sia in versione shareware per praticamente ogni versione di Windows oltre che per Linux. Il cosiddetto Foxit Reader Pro Pack permette di fare cose come annotare i documenti ed editarli. Foxit può essere localizzato in Italiano grazie a questo pack.