Fotoritocco: un software per far sparire i difetti

fotoIl fotoritocco è diventata una vera e propria moda, se non una mania ormai affermata un po’ dappertutto. In Gran Bretagna si è diffusa la tendenza di applicare il ritocco fotografico alle fotografie delle vacanze, in modo da togliere da esse ogni eventuale difetto.

A questo scopo si stanno sviluppando dei veri e propri negozi specializzati in fotografie, come la catena Snappy Snaps, che negli ultimi tempi ha assistito ad una crescita enorme di domande relative ad azioni di intervento in tema di ritocchi digitali, confermando quella che è ormai una pratica attuata in maniera generalizzata. 
 

Un portavoce dell’azienda ha riferito che si tratta di applicare una sorta di chirurgia plastica senza l’uso del bisturi e in questo modo chiunque può avere delle foto senza difetti magari da sfoggiare davanti agli amici. Ma lo sviluppo di catene come Snappy Snaps non è l’unica novità in termini di fotoritocco, infatti un altro importante passo in avanti è stato compiuto dagli studiosi dell’Università di Siena. 
 

Gli scienziati hanno messo appunto un vero e proprio software capace di scannerizzare una foto e di individuare in modo automatico i miglioramenti che è necessario apportare. Il programma è poi in grado di confrontare la fotografia con un ricco database contenente i volti di 60 vip e di creare un mix di visi. Tra i vip in questione sono presenti anche Angelina Jolie e Nicole Kidman. 
 

Per i nostalgici delle immagini al naturale dunque non sembra esserci spazio, specialmente da quando è stata annunciata la fotocamera “amica delle donne”, che permette di far apparire le persone fotografate più magre di quanto lo siano realmente. La tecnologia ha insomma rinnovato in tutto e per tutto anche il modo di rapportarci al nostro corpo.

Impostazioni privacy