[galleria id=”271″]Stanno avendo sempre più successo le applicazioni utilizzabili esclusivamente via web, attraverso il proprio browser, perché non c’è la necessità di installarle, non bisogna preoccuparsi di aggiornamenti che risolvono problemi o aggiungono nuove funzionalità, è possibile utilizzarle da qualsiasi computer e non solo dal proprio, spesso senza alcuna procedura di registrazione e sono, nella stragrande maggioranza dei casi, gratuite.
Ce ne sono ormai di ogni tipo, a partire dalle applicazioni web che costituiscono la suite Google Documents. Sono in genere scritte in Flash (per cui quindi bisogna necessariamente installare il plug-in apposito sul proprio browser) o in una combinazione di JavaScript ed altre tecnologie e, c’è da aspettarselo, con la sempre maggiore adozione da parte dei vari browser dei nuovi standard HTML5 e CSS3 ci si muoverà sempre più versa questa direzione, con applicazioni che sfruttano al meglio sia i computer veri e propri che i dispositivi mobile.
Pixlr è un ottimo programma di fotoritocco accessibile via web che per il funzionamento si appoggia a Flash. È piuttosto leggero ed efficiente e, pur non potendone ovviamente replicare tutte le funzionalità, ricorda molto per aspetto e funzioni il re dei programmi di fotoritocco Photoshop di Adobe.
La disposizione delle finestre, degli strumenti e dei menù è praticamente la stessa, e vengono perfino replicate alcune scorciatoie da tastiera presenti in Photoshop, per cui chi è abituato a usare il programma di Adobe si sentirà a casa.
È disponibile in diverse lingue e permette di creare nuove immagini, caricarle da disco fisso o da un indirizzo web, rilvelandosi un versatile e comodo strumento per fare modifiche alle proprie immagini, ovunque ci si trovi, senza dover installare nulla e senza registrarsi.