Il fotoritocco gratis è utilizzato da molti utenti della rete che non perdono occasione di utilizzare tutte le risorse utili per mettere a punto dei fotomontaggi particolarmente divertenti. Le risorse utili possono consistere in servizi web o in particolari software. Fra questi ultimi non dobbiamo dimenticare Cropp.me. Il vantaggio è che gli utenti possono fare tutto sul loro desktop senza dover installare nulla sul computer. Il servizio internet permette di operare in maniera semplice e veloce e consente di ritagliare più immagini online, estraendone le parti che ci interessano.
Non dobbiamo per forza complicarci il nostro modo di lavorare ricorrendo a programmi costosi e che a volte possono non rivelarsi efficienti, ma possiamo anche ricorrere alle risorse che troviamo direttamente su internet, perché, se le conosciamo e se le sappiamo usare, queste possono diventare degli strumenti davvero preziosi a nostro vantaggio.
Per usare il servizio online non dobbiamo nemmeno effettuare un’iscrizione ad esso. Gli utenti devono semplicemente selezionare una o più immagini sulle quali lavorare e poi devono ritagliarle ed elaborarle in diversi formati, a seconda delle proprie necessità.
Chi vuole può anche impostare in maniera specifica delle misure che riguardano l’altezza e la larghezza dell’immagine. Dopo essere state selezionate le dimensioni di output, tutte le foto possono essere ritagliate in batch.
Alla fine si scaricano sotto forma di archivio compresso in formato zip. Si tratta di uno strumento davvero molto comodo per operare con le procedure di fotoritocco, uno di quegli strumenti che dovremmo tenere sempre a portata di mouse, in modo da utilizzarlo ogni volta che ci torna più utile.
Questo editor di immagini online per il fotoritocco gratis fa parte di quei consigli che si possono tenere presenti in molte occasioni. Il servizio riesce a sfruttare un algoritmo di analisi intelligente delle immagini, per scegliere quella parte dell’immagine da ritagliare.
Attraverso l’analisi automatica delle foto viene scelta, per essere ritagliata, una specifica parte dell’immagine, nel caso in cui il formato di output non riesce ad adattarsi alle immagini selezionate. Che cosa vogliamo più di questo? Un sistema così intelligente per operare con le immagini non l’avevamo mai visto.
Per usare Cropp.me basta seguire il seguente link e immediatamente avremo a disposizione uno strumento dall’interfaccia intuitiva che può essere utilizzato anche dai più inesperti. Tutto da provare!