FotoFlexer ha rilasciato proprio oggi una suite per photo editing online dedicata a tutti appassionati di fotografia, ma che strizza l’occhio ai membri di community come Photobucket o Facebook (con cui è compatibile). La nuova web application permette ai membri di queste comunità online e non solo, di editare facilmente le proprie immagini senza per questo andare a scomodare nessun programma se non il proprio browser. Dopo una veloce registrazione avrete subito tutti i tool a portata di clic. L’interfaccia, semplice e amichevole, permette (cosa poco usuale) anche l’accesso alle funzioni tramite il tasto destro del mouse.
Con FotoFlexer potrete provare l’ebrezza (in piccole dosi) del fotoritocco estetico andando a rimuovere punti neri, snellendo un corpo, gonfiando i muscoli o il seno di un soggetto, o se volete facendolo diventare verde, muscoloso e con la faccia quadrata come Hulk:)
Il programma è un’idea di due studenti d’informatica di Berkeley, che hanno tentato di allestire un sito e una web application che attingesse anche alle ultime innovazioni tecnologiche.
“Abbiamo creato FotoFlexer perché eravamo frustrati dall’incapacità di ritoccare le foto all’interno delle community online”
afferma Nel Warren (cofounder) e aggiunge
“FotoFlexer dà la possibilità agli utenti di migliorare la qualità delle proprie immagini, ma rende disponibili anche diversi tool per rendere le proprie foto più divertenti”
Secondo il Professor Jon Burgstone, Presidente di Facoltà del Centro di Imprenditoria e Tecnologia a Berkeley, nonché consulente di molte start-up companies
“Fotoflexer rappresenta un gigantesco salto in avanti nell’online photo editing. Supporta infatti una serie di tools che solitamente sono disponibili solo ai professionisti del settore e per cui usa programmi professionali.”
L’utilizzo del software è free e nonostante vi si acceda attraverso interfaccia web non soffre per nulla di rallentamenti, anzi, oserei dire che diversi software similari installati nel mio PC sono decisamente più lenti in diversi processi. Non avete bisogno di nessuna installazione, né di installare plugin di sorta. Gli aggiornamenti ovviamente sono qualcosa da dimenticare visto che ogni volta che aprirete il sito avrete sempre a disposizione l’ultima versione più aggiornata.
Io mi ci sono davvero divertito e senza stressare le mie sinapsi. Da provare qui! 😉
I commenti sono chiusi.