Foto online su Instagram, la storia di un’app di successo

foto online instagram appTutti sappiamo come caricare le foto online su Instagram. Grazie a questa app mobile chiunque in pochi secondi può condividere le proprie immagini personali sulla rete in modo semplice, applicando degli effetti grafici originali, in modo da personalizzare al meglio il risultato da proporre ai nostri contatti su internet. La grande integrazione con Twitter e l’acquisizione avvenuta di recente da parte di Facebook sono due degli elementi fondamentali che hanno caratterizzato la storia di questo grande successo.

Ma quali sono state le tappe che hanno portato al successo di Instagram nel corso del tempo? Tutto è iniziato all’improvviso oppure ci sono delle curiosità interessanti da conoscere? Bisogna sapere che la storia di Instagram è iniziata nel marzo del 2010, quando ancora Instagram… non esisteva!

Infatti in quel periodo l’applicazione in questione, fondata da Kevin Systrom e Mike Krieger, si chiamava Burbn, un nome che fu abbandonato nel novembre dello stesso anno, quando Instagram arrivò sull’App Store di Apple. Il successo fu immediato, tanto che nel dicembre 2010, dopo appena un mese, la community di Instagram contava un milione di utenti.

Dobbiamo attendere il gennaio 2011 per un altro cambiamento importante all’interno dell’applicazione. Fu proprio in quel momento che su Instagram sono stati aggiunti gli hashtag, uno strumento fondamentale per chi quotidianamente vuole inserire e scoprire nuove foto.

Altri record invidiabili sono arrivati nel giugno 2011, quando la community era formata da cinque milioni di utenti, e nell’agosto dello stesso anno, quando è stato raggiunto il traguardo di 150 milioni di foto caricate online. Nel settembre 2011 è stata rilasciata la seconda versione dell’app, che ha introdotto, tra le altre funzionalità, le foto ad alta risoluzione.

Il mese di aprile in corso ha permesso ad Instagram di raggiungere altri momenti importanti della sua storia, che è continuamente in espansione. Proprio da pochissimi giorni infatti Instagram può contare su una community formata da 30 milioni di utenti che ogni giorno condividono in tutto il mondo la propria vita per immagini.

Inoltre bisogna ricorcare che, sempre nel mese di aprile, Instagram ha effettuato un altro passo fondamentale, coinvolgendo anche tantissimi altri utenti. L’applicazione ufficiale del popolare servizio di foto sharing è infatti da poco sbarcata anche sui sistemi Android, coinvolgendo in questo modo anche i tantissimi utilizzatori della piattaforma di Google in piena mobilità.

Impostazioni privacy