Ghiotta giornata per tutti i possesori di Windows Phone, è da oggi disponibile sul MarketPlace per la piattaforma mobile di Microsoft l’app Photosynth, software che permette la realizzazione di foto 3D direttamente da smartphone, partendo dalle normalissime foto 2D. Da tempo si parla di Photosynth in ambiente Microsoft, e con ragione dal momento che i risultati che si ottengono con l’app sono davvero sbalorditivi, a patto che il proprio device sia dotato di giroscopio.
L’installazione dell’applicazione su dispositivi Windows Phone di “vecchia” generazione può evidenziare problemi proprio per l’assenza del giroscopio, che viene comunque notificata, l’applicazione non viene tuttavia impedita e di fatto funziona senza problemi se non in ricostruzione dell’immagine 3D. Il funzionamento infatti dell’applicazione è relativamente semplice; lanciando Photosynt si accede di fatto alla fotocamera e dopo il primo scatto è sufficiente seguire le indicazioni sullo schermo, guidati da schermate rosse e verdi che invitano allo scatto successivo, si colleziona quante immagini riteniamo necessarie alla creazione della foto 3D che abbiamo in mente di realizzare.
In pratica grazie a GPS e giroscopio, sull’immagine vengono salvati dei metadati in automatico che Photosynth utilizza per rielaborare le immagini in 3D. E per tutti gli scettici bisogna ammettere che i risultati sono davvero notevoli, panorami da esplorare zommando sull’immagine o immagini “rotanti” intorno a piccoli oggetti, file pronti da condividere sul web a patto di possedere un account Windows Live. Photosynth non tarderà certo ad imporsi come standard da imitare, portando di fatto Windows Phone ad un livello di completezza maggiore e dal punto di vista delle foto 3D addirittura unico.
Il fatto che Microsoft abbia in qualche modo tergiversato prima del lancio di questa applicazione, da sempre seguita proprio in ambito Windows Phone, è indice di quanta attenzione Redmond abbia messo sulla stessa e di quanta sia anche la fiducia riposta nel prodotto dal momento che è evidente la crescita in termini di user experiance che Photosynth apporta a tutto il sistema operativo, da oggi pioniere e primo sul filone delle immagini 3D (senza doppia fotocamera). Il giudizio finale spetta sempre e comunque all’utilizzatore finale, e a giudicare dalle prime review su Windows Marketplace direi che l’attesa è stata ampiamente ripagata. Anche voi avete appena installato Photosynt sul vostro Windows Phone e avete già creato e condiviso immagini 3D? Naturalmente vogliamo sapere le vostre impressioni (nei commenti ovviamente!).