Luglio ha visto la distribuzione ad un selezionato gruppo di beta tester di un grosso fix per una marea di problemi e problemini di Vista, che in effetti stava attendendo una cosa simile da almeno nove mesi. Il pacchetto di fix è stato brevemente disponibile anche su Neowin questa notte, ma siccome si trattava di una beta chiusa è stato subito tolto dalla circolazione. Il fatto che persino le patch possano avere una versione beta, oltre ad attirare facili battute nei confronti di Microsoft, può anche significare che si tratti della preparazione a qualcosa di più grosso. Qualcosa che finora Redmond ha sempre negato: un Service Pack per Vista.
Le fix in questione, dicono coloro che le hanno provate, concedono un buon numero di miglioramenti alla stabilità e alla performance del sistema operativo. Viene in particolare velocizzato e stabilizzato il processo di Sleep e Hibernate, viene aumentata la velocità dei trasferimenti dei file (il che vuol dire: torna ai livelli di XP) e finalmente viene calcolato in modo preciso il tempo del trasferimento. I videogamer non sono stati dimenticati: sono stati corretti i problemi di compatibilità di alcune schede grafiche e “migliorato l’aspetto visivo dei giochi dalla grafica molto avanzata”, qualunque cosa voglia dire. Pare inoltre che la gestione della memoria di Vista abbia subito qualche potente upgrade, cosa che sono sicuro riempirà di gioia molti utenti dotati di macchine non particolarmente performanti. I fix sono due, e valgono sia per le macchine a 32bit che a 64bit, ma purtroppo come ho detto non sono ancora disponibili ufficialmente. Le speranze di molti sono che saranno rilasciati il prossimo Patch Tuesday, cioè il secondo martedì di agosto. Se invece si tratta di parte di un Service Pack prossimo venturo, sarà necessario attendere almeno fino all’autunno.