E’ probabile che la parola “formattazione” associata al concetto di PC faccia venire i brividi alla maggior parte degli utenti, anche a quelli mediamente esperti, in realtà con il termine formattazione si intende la cancellazione e reinstallazione del Sistema Operativo di un PC, utile in diverse occasioni sia che si desideri restituire una “rinfrescata” al nostro computer sia che la formattazione si renda necessaria a causa del sorgere di problemi ai quali non siamo in grado di venire a capo. Ovviamente, nonostante non si tratti di una tecnica complicata, non si consiglia mai di abusare di questa soluzione che comunque, cancella tutto il contenuto del PC; proprio per questo prima di effettuare una formattazione è consigliabile salvare (masterizzare su CD o salvare su chiavetta o HD esterno) tutte le informazioni che riteniamo opportune.
Prima di procedere è opportuno aver preparato tutto il materiale necessario per poter reinstallare Windows sul vostro PC, fatto salvo i salvataggi dei propri file come già ricordato dovete premunirvi de CD di ripristino del Sistema Operativo (salvo il vero lo avete ricevuto al momento dell’acquisto del PC), Il CD di installazione dei driver (sempre ricevuto col PC), opzionalmente i CD dei programmi che avete intenzione di ripristinare.