Avete comprato una telecamera che registra su SD e non riuscite a rivedere i filmati? Avete acquistato un film da Emule (birichini!) e non riuscite a visualizzarlo? O molto più semplicemente avete una clip con una compressione pessima e volete renderla più leggera? Da oggi c’è FormatFactory: un programma dotato di una interfaccia semplicissima che permette di convertire audio, video e immagini da qualsiasi formato in qualsiasi altro. Lavora con metodica batch e richiede un numero di click minimo, anche lavorando con diversi files in sequenza. A differenza di molte altre applicazioni simili, non lavora solo su file singoli o solo files di un tipo per volta, ma ha un sistema di riconoscimento e di conversione particolarmente elastico. Il programma supporta anche iPhone e PSP nei loro formati caratteristici, oltre, ovviamente al formato 3GP tanto caro alla Nokia. La velocità di conversione è al di sopra delle aspettative e la qualità complessiva delle conversioni è al di là di quanto si possa prevedere per una applicazione gratuita.
Una conversione che lascia particolarmente soddisfatti, per ciò che riguarda le immagini, per esempio, è quella da JPEG ad ICO (è particolarmente difficile passare una immagine da una codifica a 24 bit ad una icona 16*16 pixel, senza che questa sgrani, perda tinte o sfasi di posizione). Le immagini possono essere anche editate, ruotandole, ridimensionandole o taggandole.
L’unica nota negativa è l’aspetto estetico dell’interfaccia, ma diciamolo: chi diavolo guarda l’interfaccia quando si converte un file? FormatFactory ha il supporto in 14 lingue, tra le quali l’italiano.
I commenti sono chiusi.