La condivisione su internet è una dimensione di primo piano, all’interno della quale vanno inquadrate nuove prospettive e nuove potenzialità che la rete può offrire ai suoi utenti. Gli utenti del web amano condividere le loro esperienze e le loro idee e a questo scopo utilizzano principalmente i social network, sempre più amati dal popolo dei navigatori. Attraverso le reti sociali gli internauti possono restare sempre in contatto e possono comunicare ciò che sta maggiormente loro a cuore. Twitter e Facebook da questo punto di vista stanno davvero spopolando.
Ma non esistono soltanto questi servizi per la condivisione via web. Ce ne sono molti altri che si prestano a questa funzione. Fra i tanti possiamo per esempio ricordare Foodical. Si tratta di un servizio di microblogging molto simile a Twitter, che è stato pensato per tutti quegli utenti che intendo pubblicare messaggi in condivisione su cosa stanno mangiando. La registrazione al servizio è gratuita.
Tutti possiamo provare, per vedere quanto è facile e divertente utilizzare Foodical. Il suo sistema non si discosta molto da quello del noto servizio di microblogging. Basta scrivere il messaggio che ci interessa e che riguarda le nostre abitudini alimentari e procedere alla sua pubblicazione. Molto interessante è tra l’altro la possibilità di visualizzare informazioni dettagliate attraverso l’inserimento di una foto del pasto e della quantità di calorie.
Da questo punto di vista Foodical risulta molto utile anche a chi sta seguendo una dieta o a chi è alla ricerca di idee per sbizzarrirsi in cucina. Il tutto in una dimensione condivisa, che non manca di risultare accattivante.