Foobar2000 – A molti piace ascoltare la musica con un programma minimal

foobar screenshot

Se volete ascoltare musica, che vi frega di grafiche stupende, di interfacce complesse o di qualsiasi altro genere di cosiddetto “eye candy”? L’importante è trovare le vostre canzoni e che il programma non ceda per i bug. Se vi solletica anche l’idea di risparmiare un bel po’ di memoria, più minimal è il media reader, più sarete contenti: passate a Foobar2000. E se magari scoprite che tutto sommato l’eye candy vi interessava… Tenetevi Foobar2000 e customizzatelo!
Foobar2000 vi offre un’ottima interfaccia, molto semplice ed essenziale. Una volta che avete creato la vostra libreria (un procedimento che non differisce poi molto dall’elefantiaco iTunes, cioè una semplice questione di aggiungere ad essa le cartelle che contengono la vostra roba) sarete pronti a partire. Non c’è nulla di particolarmente bello da vedere, chiaro: Foobar usa i parametri di Windows per la propria finestra. Considerato che il file di installazione pesa 2,64 MB e che il programma per girare in memoria ne occupa 1,8, credo che dovrete penare molto per trovare un media player più parco di risorse!
I formati audio supportati sono praticamente tutti, dal banale Mp3 all’ AAC, da OGG a Flac, senza dimenticare WAV e WMA e via dicendo. Se ve ne servono di più esotici, probabilmente trovate l’apposito plug-in con poca fatica. Non ci sono problemi neanche a gestire le tag Id3 e a rippare i CD, nè a personalizzare completamente le scorciatoie da tastiera.
Se quello che avete con l’installazione base non vi basta (e di solito non basta mai), potete subito dedicarvi a passare a fil di pettine le schiere di plug-in gentilmente fornite dagli innumerevoli fan di questa piattaforma. I più utilizzati sono sicuramente:

  • FOO Ui Columns: separa i dati delle tracks in colonne, stile iTunes, rendendo molto migliore l’esperienza.
  • Album Art Panel: Mostra la copertina dell’album che state ascoltando. Unite anche Pretty Pop Up per una piacevole notifica ogni volta che cambia la canzone.
  • Lyrics Panel: Fa vedere i testi delle canzoni che state ascoltando, e li trova da solo se mancano. Poi li fa anche visualizzare a tempo con le parole della canzone se ha dati sufficienti.
  • Ma questa, chiaramente è solo la punta dell’iceberg. Troverete siti e forum dedicati a Foobar2000 se solo li volete cercare, e vi assicuro che con un po’ di personalizzazione non potete davvero chiedere nulla di più ad un media player!

    PS. Se proprio volete un’alternativa, provate XMPlay!

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy