I followers di Twitter sono tutte quelle persone che decidono di seguire i nostri aggiornamenti pubblicati sulla famosa piattaforma di microblogging. Ultimamente sta avendo molto successo un servizio che permette di visualizzare i nostri followers su una cartina di Google Maps. Questo è molto utile per sapere da quali zone provengono i nostri amici di internet e per avere un quadro generale delle regioni o degli stati in cui siamo più “famosi”. Il servizio che ci permette di localizzare i nostri amici si chiama MapMyFollowers ed è completamente gratuito.
Ad un primo sguardo il sito si presenta, a livello grafico, molto simile a Twitter. La prima cosa richiesta su MapMyFollowers è il nome utente (o la mail) e la password del nostro profilo su Twitter. A questo punto l’applicazione si collegherà automaticamente al nostro account Twitter e localizzerà geograficamente i nostri followers. Così otterrete in pochi secondi una visuale completa dei vostri amici su una cartina basata su Google Maps.
Ingrandendo l’immagine avrete una visuale più precisa dei singoli utenti e se cliccate sul segnalatore corrispondente usciranno delle informazioni aggiuntive molto utili come i tag più utilizzati dai nostri amici nei loro tweets. Volendo potrete poi accedere alla pagina Twitter degli utenti che vi seguono e vedere i loro aggiornamenti e le foto caricate. Il servizio, che ricordiamo essere gratuito, risulta molto carino e divertente per gli appassionati di Twitter e dei social network in generale.
In particolare il servizio può essere molto utile alle società e alle aziende che hanno un profilo sul social network e vogliono sapere da dove provengono gli utenti interessati e i potenziali clienti. Ma anche per i privati è comunque un servizio carino che vale la pena provare per soddisfare la curiosità di sapere dove vivono e che lingua parlano le persone interessate al nostro profilo.