Fluid – Aggiungere le web app come Gmail al proprio Dock

fluid screenshotQuesto interessante software, chiamato Fluid, altro non è che una specie di SSB, o Site Specific Browser per i non-iniziati. Si tratta di un mini browser molto semplificato e leggerissimo che carica un sito solo, e risulta particolarmente utile per avere accesso costante e separato alle applicazioni web, cioè quel genere di siti che vorreste sempre tenere aperti come Gmail o Meebo. Avevamo già parlato di Webrunner (che nel frattempo ha cambiato nome in Prism), un progetto simile made in Mozilla, ma ritengo che Fluid lo surclassi.
A dire il vero gran parte della superiorità di questo programma deriva dal fatto che Fluid è un’applicazione nata e cresciuta in OS X, e quindi ne utilizza il Web Kit e le regole per le interfacce. Lo scopo di questa applicazione, come ho detto, è di liberare il vostro browser da quelle applicazioni che vi vedete spesso costretti a caricare in continuazione. In questo modo avrete più spazio libero per altri tab, e in caso di crash non vi toccherà riaprire tutto (e magari cercare di nuovo da capo i fogli elettronici che stavate elaborando in Google Docs).
La lista di web app che fa comodo avere separate sul dock è varia come i vostri gusti e le vostre necessità: dai servizi di mail online a Facebook, da Flickr fino a Google Analytics. Se poi vi ritrovate a cliccare un link all’interno di una di queste finestre, non vi preoccupate: lo aprirà il vostro browser predefinito. Per le varie applicazioni che desiderate usare, potrete anche scegliere l’icona che preferite, che sia una predefinita oppure una personalizzata. In effetti, se non c’è quello che cercate probabilmente è sufficiente usare InstantShot, oppure fare un giro sul gruppo specifico di Flickr che raccoglie icone per Fluid!
Questo programma è freeware ed open source, e funziona solo con Leopard.

Impostazioni privacy