Ricordate la novità di Flickr di cui vi ho parlato, ovvero i video? Non è particolarmente piaciuta agli utenti Flickr; molti sono infatti in rivolta. Numerosi gruppi stanno protestando contro questa novità; un gruppo in particolare “We Say No to Videos on Flickr“, ha radunato più di 22,000 membri in meno di una settimana.
Tra gli altri gruppi di protesta di spicco, troviamo “No Video on Flickr“; ne sono membri già 9,000 i Flickr users.
Jason Bouwmeester, un systems analyst Canadese e uno degli amministratori di No Video on Flickr, ritiene che il problema stia nel modo in cui i video vengono implementati: “Non vi era una beta pubblica, hanno semplicemente resettato i settings di ognuno”. Gli utenti si sono lamentati a proposito delle video features, indicando in esse la causa di un generale rallentamento del sito, un possibile influsso della spazzatura tipica di youtube ed una deviazione dall’intento iniziale di Flickr, ovvero la fotografia.
Coloro che aderiscono alla crociata anti-video usano, per le proprie foto, la tag “novideo” e usano grafiche che esprimono il proprio disappunto. In aggiunta, è stata redatta una petizione multilingue, firmata da 5,000 Flickr users, perchè venga rimossa questa feature al più presto.
I puristi di flickr hanno una certa affinità alle proteste correlate ai cambiamenti del sito. Già nel 2005, infatti, diversi utenti avevano minacciato un suicidio di gruppo in risposta all’acquisto del sito da parte di Yahoo. Questo febbraio sono scaturite diverse proteste online legate alle notizie di una possibile acquisizione di Yahoo da parte di Microsoft.
La possibilità di aggiunta di un video di 90 secondi, da parte degli user Pro, è stata interpretata da molti come una mossa da parte di Yahoo per entrare in competizione con Youtube. Gli utenti affezionati di Flickr e i pro user auspicano invece, con la cifra di 25 dollari annui versati, un miglioramento del sito, che non comporti features estranee.
Naturalmente, non tutti gli utenti Flickr sono contro l’aggiunta dei video: d’esempio è il gruppo, ovviamente satirico, chiamato “The We Say No Photos on Flickr Pool“, il cui motto è “Photos are of the past!“, ovvero: le foto appartengono al passato.