Quando un po’ di tempo fa è stata introdotta su Flickr la possibilità di caricare anche video gli utenti affezionati del portale si sono un po’ preoccupati per la somiglianza che il famoso portale di condivisione di immagini e foto stava sempre più avendo con il portale di video sharing YouTube. Si sono sentiti minacciati dalla possibilità di diventare una copia della community di condivisione video, anche se con un elemento (quello delle foto) in più a loro favore.
Poi è arrivata una parziale soddisfazione: solo gli utenti che possedevano un account pro a pagamento avevano la possibilità di caricare video. Gli altri utenti, registrati con un semplice account gratuito, non potevano usufruire della funzionalità.
La decisione non ha rappresentato una delusione, dato che (diciamoci la verità) a pochi importavano i video su un portale che è nato esclusivamente per mostrare al mondo foto digitali. Adesso che Flickr è diventato uno dei più famosi portali di questo tipo e si è assestato nel suo utilizzo in tutto il mondo sono arrivate due notizie che, nel bene o nel male, faranno molto parlare nei prossimi giorni in rete.
Anche gli account gratuiti, da adesso, potranno uploadare video su Flickr, abbattendo così la limitazione della registrazione a pagamento. Solo gli utenti pro, però, potranno caricare filmati ad alta definizione. E’ questo l’unico privilegio del quale beneficeranno gli iscritti che mantengono attivo il proprio account pagando.
L’altra novità riguarda un’utile implementazione all’interno del portale, la costituzione di un gruppo (Flickr Clock) che catalogherà i fimati caricati seguendo l’ordine di inserimento, costituendo una vera e propria linea temporale dei video e delle news inserite sul portale.
Chissà se questa novità basterà a far cambiare idea a chi ancora non sta simpatica la possibilità di visualizzare filmati su un portale nato per le foto.