Dopo anni di Windows sarete sicuramente stufi dell’interfaccia per salvare e aprire nuovi file. Dopo tutto è sempre la stessa, indipendentemente dall’applicazione in questione. Ed è un’interfaccia un po’ stupida, non perchè non funzioni, ma perchè non ricorda nulla di quello che avete fatto in passato.
Usare FlashFolder elimina la parte più antipatica del solito tran tran di salvataggio file. Se lo installate sul vostro sistema aggiungerà una barra di tool alla solita finestrella che appare quando salvate un file. Sono parecchie le nuove feature messe a disposizione dell’utente, alcune sotto forma di iconcine, altre integrate all’interfaccia di salvataggio di Windows:
- Cronologia di tutte le cartelle: Windows ora si ricorderà ogni cartella nella quale avete salvato dei file ed andrà a ripescarla per voi, indipendentemente dai programmi usati in precedenza.
- Cartelle in cui ci sono dei file aperti: vi mette automaticamente a disposizione le cartelle aperte in Windows Explorer e quelle su cui sta lavorando l’applicazione i cui file state salvando.
- Cartelle preferite: potete anche scegliere delle cartelle che diventeranno globalmente preferite, e quindi più accessibili.
- Posizionamento al centro dello schermo delle finestre di salvataggio (certe coprono le altre applicazioni in modo irritante.
- Integrazione con Total Commander.
- Ingrandimento dei menu a cascata di tipo file o percorso cartelle.
FlashFolders vi permette anche di ridimensionare le finestre di salvataggio e caricamento file.
Questo software è gratuito ed open source, e funziona con qualsiasi versione di Windows.