In altri tempi Adobe ci aveva dato modo di pensare che considerasse GNU/Linux come una piattaforma di serie B, dove l’ultima versione di Flash Player non potesse arrivare se non con un certo delay rispetto a Windows; è stato questo il caso del 2007, quando chi utilizzava il Pinguino ha dovuto aspettare ben 6 mesi prima di avere a disposizione la versione 9 del famoso Player. Stavolta fortunatamente non è andata così 🙂
Adobe ha deciso di rilasciare Flash Player 10 sia per Linux che per gli altri sistemi operativi tra cui un certo Windows (qualcuno l’ha mai sentito nominare? :D).
Che sia colpa di silverlight, l’alternativa a Flash by Microsoft?
Di certo il gigante di Redmond lancia una bella sfida, dato che questa tecnologia è uno standard de facto: i contenuti riproducibili con Flash Player raggiungono circa il 98% dei computer connessi alla Rete.
È interessante che il rilascio della versione 10 di questo player coincida con quella di Create Suite 4, la serie di tool per la creazione dei contenuti per gli sviluppatori online. Tra le nuove caratteristiche, quelle più importanti riguardano le migliori performance di visualizzazione, la trasformazione e l’animazione 3D nativa, la possibilità di sfruttare l’accelerazione hardware della propria GPU, maggiori opzioni per il layout del testo e la possibilità di agire sul rich media content a tempo di runtime.
Il resto lo lascio scoprire a voi, credo che il link per il download vi possa interessare 😀