Flash invisibile per le foto digitali

Flash invisibile
Scattare fotografie in presenza di scarsa illuminazione senza sorgenti luminose artificiali che inevitabilmente alterano i colori rendendoli poco realistici.

E’ questo lo scopo per cui due ricercatori dell’Università di New York hanno ideato il flash invisibile che permette di ottenere immagini di alta qualità e con colori quanto più fedeli possibili. Dilip Krishnan e Rob Fergus sono i due presto famosi ricercatori.
 
Sfruttando un flash standard sono riusciti a creare uno strumento che emette raggi infrarossi ed ultravioletti che, attualmente, deve essere necessariamente abbinato ad una fotocamera digitale in grado di gestirlo e sfruttarne appieno le funzionalità.
 
L’immagine così ottenuta è in realtà la combinazione di due diversi scatti; il primo, quello invisibile, genera un’immagine simile a quella dei visori notturni, mentre in un secondo momento viene scattata una fotografia standard senza flash, sgranata ma con i corretti colori.
 
Sarà quindi il software della fotocamera ad unire le due immagini, fondendole in un’immagine luminosa adeguandone i colori. Il progetto sarà ufficialmente presentato il mese prossimo, e promette di eliminare definitivamente il fastidioso effetto degli occhi rossi.

Impostazioni privacy