La gestione dei cookie generati da Flash, funziona in maniera decisamente diversa rispetto agli altri cookie salvati dal browser, per cui, molto spesso, quando ad esempio riproduciamo online video o filmati in streaming, vengono salvati una certa quantità di dati anche nel caso in cui abbiate specificato nelle impostazioni di non effettuare alcun salvataggio in merito. Tale procedura è sempre stata contestata alla Adobe Systems, che ha sempre promesso delle modifiche per gli utenti Internet.
Si tratta di un meccanismo che viene spesso avvertito con notevole disagio dagli utenti poco esperti che non hanno idea di come eliminare tali informazioni, che potrebbero, ad esempio, rimanere salvate nella postazione di lavoro, o in un personal computer condiviso con altri utenti.
Grazie alla collaborazione tra Mozilla, Apple, Adobe e Google, da oggi l’eliminazione dei cookie creati da Flash potrà essere effettuata direttamente attraverso il browser, grazie ad una specifica impostazione che consente di eliminare in toto tutti i cookie memorizzati durante la sessione di navigazione.
L’ API NPAPI:ClearSiteData consentirà inoltre di eliminare istantaneamente anche le informazioni salvate dai plugin installato sul vostro browser. Il primo a beneficiarne sarà Chrome, il browser di Google, che a quanto pare nel giro di poche settimane dovrebbe rilasciare una versione sperimentale di questo API.