FireWire: interfaccia festeggia i 2 miliardi

firewire 2 miliardi
FireWire è l’interfaccia standard per il bus seriale, attualmente di proprietà della Apple, conosciuta anche con il nome commerciale i.Link affibiatogli dalla Sony. Conosciuto anche come IEEE 1394, questo standard è particolarmente utilizzato dai dispositivi di acquisizione video grazie all’ampiezza di banda fornita, ideale per il trasferimento di dati multimediali ed alla possibilità di stabilire una connessione senza la necessità di un personal computer. In diversi casi sarebbe preferibile alle USB ma, essendo quest’ultime più diffuse, vengono spesso preferite dai produttori.

Adesso la 1394 Trade Association ha diffuso la notizia di aver finalmente raggiunto l’incredibile traguardo della distribuzione di due miliardi di porte FireWire al mondo. Nonostante il successo, per il 2011 si attende un’ulteriore crescita in modo stabile e regolare.
 
Tale aspettativa è suggerita dal fatto che per il nuovo anno dovrebbero sensibilmente aumentarei dispositivi che utilizzano le interfacce FireWire S1600, in grado di garantire una banda da 1,6 Gbit/s e FireWire S3200, con banda da 3,2 Gbit/s.
 
La sfida è aperta anche per il nuovo standard USB 3.0, il quale garantisce velocità di trasferimento fino a 5 Gbit/s, un’interfaccia che dovrebbe presto essere integrata dalla Intel nelle proprie schede madri.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy