Firefox usa GPU per rendering di pagine web

Mozilla Firefox GPU
La Mozilla Foundation, anticipando la volontà del colosso di Redmond con il suo prossimo browser, ha rilasciato una versione sperimentale del suo software per la navigazione web.

In occasione della Professional Developers Conference, la società di Steve Ballmer ha parlato del futuro Internet Explorer 9, specificando la tecnologia per l’utilizzo delle Graphics Processing Unit con l’obiettivo di accelerare il rendering delle pagine Internet.
 
Bas Schouten, uno degli sviluppatori di Mozilla, ha già terminato una versione preliminare di Firefox che potrebbe sfruttare la tecnologia Direct2D, la quale è alla base del nuovo Windows 7, per accelerare via GPU il rendering di qualsiasi elemento grafico e font.
 
A beneficiare maggiormente delle accelerazioni hardware, secondo quanto dichiarato dallo sviluppatore, saranno tutti quei siti Internet ricchi di grafica, non realizzati con Adobe Flash, e tutte le operazioni come lo scorrimento di una mappa e il ridimensionamento dei caratteri di testo.
 
Alcuni test condotti dallo stesso Schouten mostrano come, su siti come Twitter, Facebook e Google, i tempi di rendering sono decisamente dimezzati rispetto alla versione tradizionale che si appoggia invece sulla vecchia API GDI di Windows. Risultati invariati per siti basati interamente su Flash, come ad esempio il celebre YouTube.

Impostazioni privacy