Firefox su Windows perderà a partire dal prossimi mese di aprile il supporto per quanto riguarda le versioni del sistema operativo XP e 2000 di Microsoft. Lo ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale la casa produttrice Mozilla, che ha spiegato che il famoso browser opensource non riceverà più alcun supporto e aggiornamento per le due versioni del sistema di Redmond a partire dal mese di aprile. Una decisione ben precisa che arriva dopo un lungo percorso.
Infatti da diverso tempo Mozilla pensava all’interruzione del supporto di sicurezza per quanto riguarda Firefox su Windows 2000 e su Windows XP. Solo adesso però la decisione è stata presa con fermezza, dopo ben tre anni di ipotesi e discussioni sull’argomento.
L’obiettivo è quello di concentrarsi maggiormente sul lavoro a delle versioni di Firefox che possano risultare maggiormente sicure e funzionali nei sistemi operativi moderni. E sicuramente non sarà un caso che l’annuncio della sospensione del supporto arriva proprio nel periodo in cui tanto si discute del prossimo Windows 8.
Evidentemente le possibilità di sviluppare nuove funzionalità dedicate a Firefox su Windows 8 hanno convinto il team di Mozilla a concentrarsi in modo maggiore verso la creazione di queste nuove caratteristiche, mettendo da parte il supporto alle versioni per XP e 2000 del software gratuito per la navigazione online.
La nota in effetti lo dice molto chiaramente: “Questo cambiamento al supporto ci consente di migliorare significativamente le prestazioni di Firefox su Windows con l’utilizzo di un sistema più moderno”.
Non deve quindi esserci alcun dubbio sulla questione, e a partire da aprile non verranno rilasciati più aggiornamenti per Firefox su XP e 2000. L’ultima versione che sarà disponibile per queste due edizioni dell’OS di Microsoft sarà la numero 12 di Firefox.
Mozilla inoltre precisa: “I nostri sviluppatori non hanno potuto approfittare delle funzionalità del nuovo compilatore (Visual Studio 2012) e hanno dovuto lavorare ulteriormente per mantenere ad alto livello le ottimizzazioni, ritardando alcune importanti novità come SPDY”.
Il consiglio è quello di passare al service pack 3 di Windows XP, per l’introduzione di miglioramenti nella stabilità e nella sicurezza. Un modo per rimediare per evitare di acquistare un nuovo sistema operativo più recente (Windows Vista o Windows 7, per restare in tema Windows).
E chi possiede Windows 2000? A questo proposito Mozilla consiglia di passare all’utilizzo del browser concorrente Opera.