[galleria id=”455″]Firefox su Windows 8 riserva delle novità interessanti grazie allo sviluppo della versione Metro, che Mozilla ha in lavorazione e che sarà rilasciata in occasione della presentazione di Windows 8. Ma come sarà di preciso questa versione Metro di Firefox? Un’idea possiamo farcela grazie alle immagini pubblicate sul proprio blog dallo sviluppatore Brian R. Bondy. Ancora siamo nelle fasi iniziali dello sviluppo, ma comunque le immagini risultano piuttosto curiose e tutte da vedere.
Mozilla spera di arrivare ad una prima beta di Firefox Metro entro l’estate prossima. L’interfaccia del nuovo browser è molto simile alla versione per Android. Il suo design è piuttosto lineare: c’è una barra degli indirizzi in alto e una barra laterale, all’interno della quale possiamo rintracciare le varie schede.
Ma a quanto pare non ci troviamo di fronte alla versione grafica definitiva. E’ stato infatti lo stesso sviluppatore a spiegare che, fra i problemi ancora da risolvere, c’è anche quello che riguarda la scelta del design. Inoltre gli sviluppatori stanno ancora tentando di mettere a punto un’adeguata integrazione con la piattaforma Windows.
Firefox Metro consentirà di sfruttare lo snap, la visualizzazione del browser contemporaneamente a quella di un’altra applicazione. Le novità della versione Metro comunque sarebbero tante e riguardano la navigazione internet, la cronologia, i segnalibri, la gestione della cache e la creazione delle schede.
Un’altra funzionalità molto interessante che presenterà la nuova versione di Firefox per Windows 8 è quella che riguarda le possibilità di ricerca. Gli utenti, attraverso la Charms Bar, avranno infatti l’opportunità di effettuare ricerche mediante il motore predefinito oppure potranno digitare una determinata url per caricare una pagina internet.
Gli amanti della condivisione possono condividere una pagina di Firefox con altre applicazioni, come per esempio Twitter o Facebook. L’interfaccia Metro sul browser Firefox è in sostanza un elemento da non perdere. Bisogna comunque ricordare che la versione Metro di Firefox su Windows 8 è disponibile solo se sarà il browser di default.
Mozilla si sta impegnando molto per riuscire ad offrire agli utenti un prodotto davvero eccezionale. Ecco perché gli appassionati sicuramente non potranno restare delusi da ciò che Mozilla ha in serbo per loro. Non resta che attendere di vedere la versione definitiva di Firefox Metro, ma intanto curiosiamo tra le immagini che la anticipano. Un motivo in più per guardare la nostra fotogallery.