Scoperte, all’interno del celebre browser open source, tre gravissime falle che causano seri problemi di sicurezza, ma che sono facilmente risolvibili attraverso gli opportuni aggiornamenti.
Mozilla Firefox, il software per la navigazione web attualmente più diffuso dopo Internet Explorer, si trova al centro delle attenzioni di tutti i suoi utenti a causa di tre problemi di sicurezza. Di recente era stato segnalato un malware che attaccava gli utenti di Firefox attraverso un falso aggiornamento Adobe Flash.
Mozilla ha rilasciato gli update per entrambe le versioni Firefox 3.5.3 e Firefox 3.0.14, includendo anche un sistema per la segnalazione sulla disponibilità degli aggiornamenti Flash. Tali aggiornamenti risolvono in totale tre vulnerabilità contrassegnate come critiche, una moderata ed una di bassa priorità.
I maggiori rischi, a cui gli utendi del browser Mozilla sono esposti, sono quelli di crash con corruzione della memoria e di esecuzione di codice da remoto. Sebbene la società della volpe di fuoco, spinga l’utenza all’adozione del nuovo Mozilla Firefox 3.5, continuerà a supportare ancora le versioni 3.0.X per qualche mese.
Il nuovo Firefox 3.5.3 può essere tranquillamente scaricato dalla pagina principale del sito Mozilla, a differenza della versione 3.0.14 che può essere reperita tramite un apposito link che si trova tra le vecchie versioni. Gli utenti Firefox ancora una volta vengono chiamati ad un nuovo aggiornamento, sicuri della protezione Mozilla.