Firefox per Android ritorna con una nuova versione beta del browser annunciata proprio in queste ultime ore da Mozilla. La casa produttrice del famosissimo programma per la navigazione in rete ha annunciato una nuova edizione della beta del software per i dispositivi mobili con piattaforma Android di Google. Gli utenti possono già scaricare il nuovo programma e provarne tutte le funzionalità, tra le quali non si possono dimenticare alcune caratteristiche innovative, capaci di apportare delle vere e proprie novità all’interno dell’applicazione mobile.
Secondo quanto annunciato da Mozilla, la nuova versione beta del software risulta molto interessante per chi vuole provare tutte le funzionalità sviluppate dalla casa di produzione per rendere pienamente fruibile l’applicazione portatile sui dispositivi tecnologici che usano il sistema operativo mobile di Google.
Innanzi tutto è da ricordare che la nuova versione beta di Firefox per Android può essere utilizzata su differenti edizioni di Android, da Ice Cream Sandwich 4.0 fino ad arrivare a Froyo 2.2. La versione beta ha ovviamente l’obiettivo di raccogliere il feedback degli utenti prima del rilascio dell’edizione definitiva del software.
La stessa Mozilla ha tenuto a specificare nel comunicato ufficiale: “Mozilla invita a testare questa versione di Firefox e a segnalare qualsiasi problematica che potrà riscontrare qui. Il feedback è importante per risolvere ogni bug e poter rilasciare quanto prima agli utenti la versione definitiva del nuovo browser per i dispositivi Android“.
Si tratta di un aggiornamento interessante che può essere utile per valutare le nuove funzionalità inserite all’interno del software. Ad esempio tra le novità che potremo avere a disposizione c’è la presenza delle estensioni per il browser, oltre al nuovo sistema di navigazione a schede.
Poi è presente anche una versione rinnovata dell’Awesome Screen, il famoso Schermo Intelligente. Inoltre bisogna ricordare anche che sono stati apportati dei miglioramenti interessanti alle prestazioni grafiche, al panning, allo zoom e ai tempi di risposta e di avvio dell’applicazione.
Il tutto dovrebbe contribuire a rendere l’utilizzo dell’applicazione ancora più interessante. L’aggiornamento è disponibile al momento esclusivamente in lingua inglese. L’azienda produttrice comunque precisa che presto saranno rilasciate delle versioni nelle altre lingue e delle nuove edizioni dell’applicazione, sempre in beta, anche per altri tablet. Non ci resta altro da fare che attendere.