Firefox OS è la nuova piattaforma che vuole sfidare iOS di Apple e Android di Google. Il nuovo sistema operativo mobile è la risposta di Mozilla ad un predominio praticamente incontrastato degli altri due sistemi mobili per i vari device portatili, smartphone e tablet oggi in commercio. La nuova versione di sistema operativo mobile messa a punto da Mozilla si basa in realtà proprio su kernel Android, anche se le differenze rispetto alla piattaforma mobile di Google saranno parecchie.
A partire dalla natura completamente aperta della piattaforma di Mozilla e dal fatto che si avranno a disposizione delle applicazioni basate sulla tecnologia HTML 5. Anche se il sistema operativo non è ancora pronto, tanto è stato l’apprezzamento da parte di diverse aziende produttrici di device mobili, che hanno già manifestato la volontà di collaborare.
E si parla già dell’uscita di smartphone con il sistema operativo Firefox OS, prodotti che dovrebbero essere disponibili già nel 2013, almeno per quanto riguarda il Brasile. Sarà in questo Paese che l’operatore Telefonica commercializzerà i nuovi smartphone con il sistema di Mozilla, con il marchio “Vivo“.
Ma non sarà solamente l’operatore telefonico brasiliano a mettere a disposizione degli utenti questi nuovi prodotti. Il sistema operativo sarà presente all’interno di smartphone che saranno appoggiati anche da Telenor, Etisalat, Smart, Sprint, Deutsche Telekom e anche l’italiana Telecom Italia.
Il sostegno da parte degli operatori è davvero elevato per una soluzione software che sembra essere in grado di fornire una valida alternativa ai prodotti attualmente in commercio. I nuovi smartphone con Firefox OS potrebbero avere processori Snapdragon Qualcomm, ma ancora ci sono pochi dettagli a questo proposito.
Firefox OS avrà il motore browser Gecko multipiattaforma per eseguire le applicazioni in locale, oltre ad una nuova interfaccia per l’utente che è chiamata Gaia e ad un insieme di programmi molto utili.
E’ certo comunque che il successo di questo sistema mobile potrebbe essere veramente grande, considerando che si basa su un marchio ormai conosciuto da tantissimi utenti in tutto il mondo e considerando anche che Mozilla è un’azienda che viene apprezzata per la capacità di mettere a punto prodotti software affidabili e sicuri.
Bisognerà capire se Firefox OS sarà veramente in grado di battere nel tempo la concorrenza di iOS di Apple, la cui versione 6 arriverà in autunno, e quella di Android di Google, arrivato alla versione Jelly Bean 4.1.