Il popolare browser open source prodotto dalla Mozilla Foundation è contraddistinto dalla totale personalizzazione grazie agli ormai famosi plugin.
Con l’obiettivo principale di controllare che i plugin del browser siano sempre perfettamente aggiornati, Mozilla ha da poco introdotto la funzionalità Plugin Check, che in caso di mancato aggiornamento avverte l’utente del potenziale pericolo dovuto alla presenza di eventuali vulnerabilità corrette dalla nuova versione.
Gli sviluppatori Mozilla sperano così di ampliare ulteriormente la gamma dei plugin controllati al fine di evitare la presenza di falsi add-on che nascondano malware al loro interno come già precedentemente accaduto con un falso aggiornamento del plugin di Adobe Flash.
Attualmente la lista dei plugin sotto costante osservazione prevede Adobe Reader, Windows Media Player, Java e QuickTime. Già dal prossimo Firefox 3.6 potrebbe essere aggiunta la funzionalità che segnali, all’interno di una pagina visitata, i plugin che risultano non aggiornati.
Si tratta chiaramente di un servizio appena avviato, tuttavia è palese l’intenzione dell’azienda della volpe di fuoco nel proteggere i propri utenti da una qualsiasi minaccia. Il codice sorgente del Plugin Check è stato reso disponibile affinché ogni vendor venga coinvolto in questa missione.