Sono una frequente utilizzatrice della barra dei motori di ricerca di Firefox, la uso per cercare contenuti di Google, Wikipedia in italiano e in inglese. E’ così comodo digitare una parola nella casella in una qualunque finestra aperta senza dover prima andare nel sito specifico!
Il limite è che i motori che possono essere aggiunti al menù a tendina sono ridotti e per lo più in inglese, ma Firefox nasconde un segreto che vi salverà la vita!
Esiste un trucchetto che permette di eseguire delle ricerche nel modo più veloce possibile e soprattutto da qualunque sito, non solo da quelli elencati nell’estensione di Firefox.
Vi insegno come fare:
Cliccate con il tasto destro nella barra di ricerca di un sito (Google, Wikipedia, YouTube…) e selezionate la voce Aggiungi una parola chiave per questa ricerca. Si aprirà una finestra in cui indicherete il nome del sito in cui volete eseguire la ricerca e una parola chiave corta e facile da ricordare, per esempio yt per YouTube o goo per Google o wi per Wikipedia, insomma quella che vi sembra più comoda, e poi cliccate ok.
Ora, se digitate sulla barra degli indirizzi la parola chiave e quello che volete cercare, sarete dirottati direttamente alla pagina della vostra ricerca! Per esempio volete cercare rock su YouTube? Vi basterà digitare yt rock. Et voilà!
Beeello eh? 😉
E la stessa cosa la potete fare in una qualsiasi barra di ricerca all’interno di un sito, non solo nella barra principale.
Pensate ad esempio ad eBay, se lo utilizzate per cercare principalmente oggetti appartenenti ad una determinata categoria, potete usare questo giochino con la categoria giusta selezionata dal menù a tendina, e la ricerca si concentrerà solo lì.
O ancora pensate al sito che utilizzate per tradurre le parole straniere che non conoscete, o per avere le definizioni dai vocabolari d’italiano online.
In quanti modi potrete utilizzare questa praticissima funzionalità?
Lo sapeve solo voi. 😉
Qui vi lasico il video tutorial per quelli che preferiscono le immagini alle parole. 😉
Attention è in americano…ma data la facilità dell’operazione, la lingua non influisce sulla comprensione.
I commenti sono chiusi.