Se usiamo Firefox, importare i preferiti nel browser, esportare i preferiti o gestirli sono delle azioni che sicuramente ci potrebbe capitare di effettuare. Ma come procedere nello specifico? Come si effettuano queste operazioni? Si tratta di procedure veramente semplici da mettere in pratica, che non richiedono conoscenze tecniche specifiche e che possono esseere effettuate nel giro di poco tempo. I segnalibri, quelli che su Internet Explorer vengono chiamati preferiti, sono le pagine internet che decidiamo di conservare per rivederle successivamente con maggiore rapidità, dei veri e propri segnalibri nel grandissimo oceano della rete.
Importare i segnalibri da altri browser
Per importare una lista di segnalibri da altri browser su Firefox dobbiamo seguire una procedura semplice. Facciamo clic sul pulsante “Firefox” in alto nel browser, scegliamo “cronologia” e poi la voce “visualizza la cronologia”. Si aprirà la finestra Libreria, dalla quale possiamo selezionare il pulsante “Importa e salva” e poi “Importa dati da un altro browser”.
A questo punto si aprirà la finestra di importazione guidata, che ci accompagnerà nel processo di importazione dei segnalibri. Scegliamo il browser dal quale vogliamo importare i dati e procediamo con le scelte che ci indica la procedura guidata.
Importare i segnalibri da un file HTML
Se desideriamo importare i segnalibri da un file HTML precedentemente creato a partire da un altro browser o da un’altra installazione dello stesso Firefox, possiamo seguire questa procedura. Apriamo la Libreria cliccando sul menu Segnalibri e poi su “Visualizza tutti i segnalibri”. Clicchiamo poi su “Importa e Salva” e poi su “Importa segnalibri da HTML”.
Scegliamo il file da importare e facciamo clic su “Apri”. A questo punto basterà chiudere la Libreria. Ricordiamoci che con questa procedura i segnalibri verranno aggiunti a quelli già esistenti. Per questo motivo dobbiamo fare attenzione, perché potrebbero crearsi dei segnalibri duplicati.
Esportare i segnalibri in un file HTML
Facciamo clic sul pulsante Segnalibri, a destra della barra di navigazione del browser, e poi scegliamo la voce “Visualizza tutti i segnalibri”. Una volta che la libreria sarà aperta scegliamo “Importa e Salva” e poi la voce “Esporta segnalibri in HTML”.
Adesso dobbiamo scegliere una posizione o una cartella nella quale salvare il file desiderato, che verrà chiamato di default bookmarks.html. Clicchiamo su Salva e il gioco è fatto. Possiamo adesso chiudere tranquillamente la finestra della Libreria. L’uso di Firefox è veramente semplice!