Firefox e le sue migliori Extension, parte 2

[galleria id=”25″]Siccome non è assolutamente possibile coprire un argomento tanto vasto come le extension di Firefox in un solo articolo, ho deciso di ritornare ad esplorare il mondo di questo fantastico browser dopo avervi dato un po’ di tempo per digerire la prima infornata di add-on. Chiaramente, man mano che le “porterò allo scoperto”, noterete che le extension che vi consiglio diventeranno più specialistiche. Forse non saranno utili a tutti, ne sono certo, però garantisco per la loro buonissima qualità e l’assoluto interesse!

Foxmarks
Se avete più di un computer o di un sistema operativo, oppure desiderate passare ad un nuovo sistema o semplicemente dovete formattare tutto, Foxmarks è certamente un compagno desderabile. Permette di sincronizzare i vostri bookmark fra più sistemi, conservandoli quindi su un account online accessibile anche separatamente. Un gran bell’aiuto, specie se girate parecchio per computer pubblici, visto e considerato che potete crittografare tutto!

Secure Login
Opera è un browser un po’ elitario, ma è sempre avanti anni luce rispetto agli altri per innovazione. Fortunatamente si possono usare alcune estensioni per emulare le sue feature! In questo caso abbiamo un modulo che implementa una specie di “Wand” sul browser Mozilla. Uno strumento flessibilissimo, sostituisce il riempimento automatico permettendovi cose come il login con un singolo click oppure la possibilità di selezionare una serie di nomi e password differenti per ciascun sito. Garantito, non ne potrete più fare a meno!

Speed Dial
E ci risiamo con le scopiazzature di Opera! Con questa extension potete aggiungere al browser una pagina speciale che contiene thumbnail delle pagine che visitate molto spesso, sulle quali cliccare per selezionarle in fretta. Altrimenti sono facilmente accessibili con una scorciatoia da tastiera.

Down Them All!
Recensito recentemente dal sottoscritto, permette di sostituire l’interfaccia di trasferimento file di Mozilla, che detto sinceramente è pessima. Se scaricate spesso file da siti web, è irrinunciabile, e pure più veloce rispetto alla “concorrenza” integrata in Firefox.

Piclens
Un’interfaccia di visualizzazione immagini di cui presto resterete innamorati. Il vostro account di Flickr o Google Images diventeranno delle gallerie d’arte tridimensionali da navigare fluidamente, e mostrare le vostre foto agli amici sarà un vero piacere! Ne parlo in questo articolo.

Statusbar Extension
Siccome non ho fatto altro che elencare estensioni apparentemente irrinunciabili, potreste correre il rischio di averne caricata qualcuna di troppo. Firefox è stupendo, siamo tutti d’accordo, ma se lo imbottite come un’oca francese inizia a divorare tutta la vostra RAM. Statusbar quantifica esattamente la quantità di RAM che il browser di Mozilla occupa sul vostro sistema, in modo da permettervi di gestire meglio la vostra navigazione. Se avete un computer vecchiotto, è certamente utile. Ne parlo qui.

URL Fixer
Una piccola, snella extension che corregge gli errori più comuni di battitura delle URL. Non sarà più possibile scrivere male .com, .org, .it e così via. Vi assicuro che ci risparmierete molto tempo :).

Hidebad
Sono certo che pochissimi tra i lettori di Trackback hanno passatempi birichini da nascondere a capi e mogli, ma per chi si ritrova nella sfortunata situazione di dover occultare le proprie navigazioni, Hidebad è la soluzione ideale. Con la pressione di un solo tasto, infatti, nasconde tutti i tab aperti, li salva, e apre una homepage prestabilita. Ienetta ne parla qui.

All-in-one Gestures
Utilissima e comoda, ma non esente da un breve apprendistato: consente di navigare e controllare Firefox grazie ai gesti del mouse. E’ un po’ vecchiotta, però, forse andrebbe sostituita con Firegesture, che è più leggera!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy