In Firefox possiamo cancellare la cache. Si tratta di un procedimento che possiamo effettuare per ottimizzare l’utilizzo del software di Mozilla, un browser molto utilizzato dagli utenti di internet di tutto il mondo. Il rivale di Internet Explorer e di Chrome è uno dei programmi per la navigazione in rete tra i più apprezzati, anche per le grandissime possibilità di personalizzazione. Ma che cos’è la cache del browser? La web cache è quello strumento che consente di ridurre i tempi di accesso ad uno specifico sito internet. E a volte possiamo avere la necessità di svuotare la cache di Firefox.
Che cos’è la cache?
Attraverso l’utilizzo della cache il browser riesce ad utilizzare meno banda nel corso della navigazione su internet e inoltre vengono ridotti i tempi di caricamento delle pagine web.
Infatti le copie dei siti vengono memorizzati nel programma e la prossima volta che si effettuerà l’accesso a quel sito, il software ha già le informazioni che gli servono per caricare le pagine e riesce a fare tutto in minor tempo.
A volte però possiamo avere la necessità di effettuare una pulizia da questo punto di vista e cancellare la cache del browser può essere un ottimo modo per risolvere dei problemi nel corso della navigazione.
In molti casi la cache può svolgere anche delle funzioni relative al controllo degli accessi ai siti o l’autenticazione degli utenti. Per questo motivo a volte può rendersi necessario procedere alla cancellazione della cache del browser, anche per motivi di privacy.
Come cancellare la cache di Firefox?
Per svuotare la cache del browser di Mozilla possiamo effettuare un procedimento molto semplice. Innanzi tutto dobbiamo fare clic sul pulsante “Firefox” in alto nella finestra del browser e scegliere la voce Opzioni.
Adesso clicchiamo sulla scheda Avanzate e successivamente sulla tab Rete. In basso, all’interno della sezione Contenuti web in cache, facciamo clic sul pulsante Cancella adesso. Al termine facciamo clic sul pulsante ok.
Se vogliamo, possiamo anche fare in modo che la cache del browser venga cancellata in modo automatico ogni volta che chiudiamo la finestra del browser di Mozilla.
Anche in questo caso si tratta di una procedura che possiamo effettuare in maniera semplice, scegliendo un’impostazione del programma open source.
Facciamo clic sul pulsante “Firefox” in alto e poi scegliamo la voce Opzioni. A questo punto scegliamo la scheda Privacy. Spostiamoci in basso all’interno del riquadro Cronologia e in corrispondenza della voce Impostazioni cronologia scegliamo l’opzione “Utilizza impostazioni personalizzate”.
A questo punto dobbiamo mettere il segno di spunta in corrispondenza della voce “Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox”. Poi clicchiamo sul pulsante Impostazioni che si trova accanto a questa voce e all’interno scegliamo la voce Cache e confermiamo con ok, per due volte.