Firefox, blocco popup: controllare le finestre che compaiono automaticamente

firefox blocco popupIn Firefox il blocco popup è molto utile per riuscire a controllare le finestre popup, quelle finestre che visualizziamo in maniera automatica, senza che noi ne abbiamo dato l’autorizzazione. Le dimensioni delle finestre popup sono varie, però in genere non riescono ad occupare l’intero schermo. Ci sono alcune popup che si aprono in primo piano rispetto alla finestra di Firefox. Altre invece vengono visualizzate dietro la stessa finestra di Firefox. Poterle controllare è piuttosto vantaggioso, perché in genere queste finestre sono piuttosto fastidiose. Vediamo come fare.

Gestire le impostazioni delle finestre popup in Firefox

firefox blocco popup impostazioni

Per controllare le finestre popup in Firefox dobbiamo utilizzare le opzioni del pannello “contenuti”. In genere di default il blocco è attivo e, quando viene bloccata una finestra popup, possiamo visualizzare una barra informativa. Questa barra presenta un pulsante opzioni e un’icona.

Facendo clic sul pulsante o sull’icona, visualizzeremo un menu, che presenta diverse opzioni:

– Permetti a (indirizzo del sito) di aprire finestre pop-up
– Modifica le opzioni di blocco finestre pop-up…
– Non mostrare questo messaggio quando le finestre pop-up sono bloccate
– Visualizza ‘http://…’ (indirizzo della finestra pop-up bloccata)

Siamo anche noi che possiamo decidere in maniera autonoma di aggiungere specifici indirizzi alla lista dei siti internet autorizzati, in modo da poter dare l’autorizzazione a determinati siti, mentre continuiamo a bloccare tutti gli altri.

In ogni caso dobbiamo ricordare che alcuni siti possono riuscire anche ad eludere il sistema di blocco.

Bloccare le finestre popup in Firefox

firefox blocco popup bloccare

Per bloccare le finestre popup, bisogna cliccare sul pulsante “Firefox” che si trova in alto nella finestra del browser, selezionando la voce “Opzioni”.

Selezioniamo poi il pannello “Contenuti”. In questa sezione possiamo impostare dei particolari valori: “Blocca le finestre popup” ed “Eccezioni”. Se deselezioniamo la prima, disattiveremo completamente il blocco delle finestre popup.

Cliccando su “Eccezioni”, comparirà una finestra, che ci permette di visualizzare un elenco relativo ai siti web ai quali è permesso aprire le finestre popup. Attraverso questa finestra possiamo gestire il blocco dei popup. Possiamo scegliere fra “Permetti”, “Rimuovi sito”, “Rimuovi tutti i siti”.

La voce “Permetti” con un clic ci consente di aggiungere un sito alla lista delle eccezioni. La voce “Rimuovi sito” ci permette di rimuovere un sito dalla lista delle eccezioni. Cliccando su “Rimuovi tutti i siti”, verranno eliminati tutti i siti dalla lista delle eccezioni. Come vedete, l’uso di Firefox è veramente semplice.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy