Vi piace Firefox 5? Vediamo come fare il download e cerchiamo di capire come funziona la nuova versione del browser di Mozilla. Il nuovo Firefox, disponibile da un po’ di tempo, ci permette di avere a disposizione un programma per navigare sulla rete affidabile e sicuro. La versione 5 è molto interessante perché introduce parecchie novità rispetto alle edizioni precedenti del software. Per questo motivo è utile capire come funziona il nuovo Firefox e quali sono le sue caratteristiche principali da tenere in considerazione per un’esperienza di navigazione sicura e veloce.
Firefox 5: download
E’ semplice effettuare il download della versione finale di Firefox 5. Basta infatti fare riferimento al sito ufficiale del programma. In poco tempo potremo scaricare Firefox 5 ed iniziare il processo di installazione del nuovo browser o di aggiornamento della versione precedente, se abbiamo già installato il programma di Mozilla. Dopo aver effettuato il download del file di setup, cliccando sul pulsante verde al centro della pagina internet, basterà infatti avviare l’installazione e sarà il programma stesso a guidarci nella procedura di setup dei file necessari al sistema per far funzionare correttamente il programma.
Firefox 5: novità
Nel corso del tempo sono arrivate delle indiscrezioni interessanti relative a Firefox 5. Già da diversi mesi prima del rilascio della versione definitiva si parlava incessantemente delle novità del nuovo browser di Mozilla. Il programma open source infatti permette di avere a disposizione con questa nuova edizione delle caratteristiche davvero ottime, che sono delle vere e proprie novità rispetto alle funzionalità di Firefox 4. Nel nuovo browser troviamo infatti tantissime correzioni per quanto riguarda i bug nel codice del programma, il supporto alle animazioni CSS e agli standard HTML 5, XHR, SMIL, MathML. Viene migliorata anche la gestione della memoria e di Javascript.
Firefox 5: principali caratteristiche
Firefox 5 ha delle caratteristiche davvero interessanti, a partire dalla grafica, che si presenta adesso leggermente diversa rispetto alle passate versioni e sicuramente riuscirà ad essere più apprezzata, dal momento che risulterà sicuramente più moderna e chiara. Grazie alle modifiche introdotte nell’interfaccia del browser, riusciremo infatti ad avere più spazio all’interno delle finestre per visualizzare le pagine web. E questa è sicuramente una novità positiva. Una delle novità è infatti la barra dei menu in alto di default nascosta (per accedere ai menu basta fare clic sul pulsante arancione in alto a sinistra), oltre alla presenza predefinita della barra delle schede in alto. In questo modo l’area di navigazione risulterà molto più ampia.
Vi interessa saperne di più su Firefox 5, sul suo download e sulle sue caratteristiche? Ecco altri utili articoli:
Firefox 5: ecco le prime indiscrezioni sul nuovo browser
Come installare Google Toolbar su Firefox 5
Firefox 5: Mozilla Foundation inaugura la sua Aurora
Firefox 5: la BETA disponibile su Android Market (si, di già)
Immagini tratte da: ziogeek.com, guide-informatica.com, hardwaremax.it, lazytechguys.com