Attualmente siamo al ramo tre del celebre browser web Mozilla Firefox (disponibile per Mac, Linux, Windows e non solo), riuscito progressivamente a togliere quote di mercato, che ora continua ad acquistare, anche se a un ritmo più lento, grazie all’avanzata di browser come Apple Safari (per Mac e Windows) e, soprattutto, del più recente browser Chrome di Google, che, superate le polemiche iniziali dovute al presunto invio di informazioni a insaputa dell’utente, sta diventando sempre più apprezzato tra gli utenti Mac, Linux e Windows.
Qualche giorno fa, abbiamo anticipato alcune delle novità che introdurrà la prossima versione di Mozilla Firefox, la 4.0, con l’abbandono delle finestre di dialogo e il supporto per il nuovo standard video aperto introdotto da Google, WebM. La nuova versione preliminare di Mozilla Firefox 4, denominata Firefox 3.7 alpha 5, scaricabile dal sito ufficiale, introduce appunto una nuova interfaccia, un nuovo manager per estensioni e temi e il supporto per il formato WebM.
Il formato WebM è stato introdotto recentemente da Google, che ha reso libere le specifiche del codec VP8, acquistato in precedenza dalla società On2, rendendolo disponibile alla comunità sotto licenza open source, con l’intenzione di farne il formato standard del web, grazie alle performance e soprattutto all’assenza di royalties, come invece nel caso del formato H.264.
Un’altra interessante novità introdotta da questa versione preliminare di Firefox 4, almeno per gli utenti di Windows Vista e Windows 7, è il supporto per Aero, con supporto nativo per la trasparenza per la barra degli strumenti del browser, senza quindi dover ricorrere ad add-on esterni.
I commenti sono chiusi.