La barra degli indirizzi di Firefox 3 ha già scatenato una serie di polemiche micidiali. A moltissimi utenti di vecchia data questa così soprannominata “Barra Irresistibile” non piace, anzi, la odiano proprio. Io non appartengo decisamente a questo campo, un auto-riempimento così utile ed intelligente non l’avevo mai visto (ad eccezione di un’idea parallela avveratasi nel nuovo Opera 9.5, ovviamente). Ma se invece lo vedete come un problema, c’è già la soluzione pronta!
Siccome l’idea di tornare al vecchio Firefox 2 diventa impensabile una volta provate le delizie della nuova versione (come abbandonare un browser che non vi mangia tutta la RAM in colpo solo?), è sufficiente scaricarsi Oldbar. Si tratta di un’estensione semplice semplice, la cui unica feature è quella di riportare la barra degli indirizzi ad una parvenza di quella che aveva Firefox prima del 17 giugno 2008. In realtà l’algoritmo resta quello della versione attuale, ed in termini di prestazioni non ci guadagnate assolutamente nulla.
In più posso anche dire che è in parte solo cosmetica: non vedrete più titoli delle pagine e segnalibri, ma andrete a visualizzare i risultati basati su tutta l’URL che state digitando, e non attraverso una specie di semplice auto-riempimento (come accadeva nella vecchia versione).
Beh, meglio di niente, almeno finchè Mozilla non offrirà la possibilità di “spegnere” direttamente la Barra (ir)Resistibile.
I commenti sono chiusi.