Mozilla Foundation ha rilasciato la nuova versione del suo celebre software open source per la navigazione Internet che si pone come uno dei maggiori browser più diffusi insieme ad Internet Explorer, Google Chrome ed Opera. Con una settimana di anticipo rispetto alle previsioni, è stato possibile scaricare il nuovo Firefox 3.6.2 che oltre a chiudere la famosa falla di sicurezza scoperta a febbraio, risolve un altra vulnerabilità classificata come critica che, secondo quanto sostenuto da numerosi esperti, sarebbe la causa dell’anticipo.
In particolare si tratta di un bug che sembrerebbe affliggere tutte le versioni 3.6 precedenti a quella ultimamente rilasciata. Il problema è stato recentemente individuato nella gestione della tecnologia Web Open Font Format, ovvero un nuovo formato di font scaricabile, introdotta appunto con le ultime versioni di Mozilla Firefox.
Molto pericolosa per la propria sicurezza informatica, questa grave falla è stata classificata come critica perché può essere banalmente sfruttata da un qualsiasi malintenzionato non dotato di grossissime capacità informatiche per mandare in crash il sistema ed eseguire così del codice malevolo sul personal computer oggetto dell’attacco.
Mike Beltzner, direttore della divisione Firefox, ha raccomandato a tutti gli utenti di Firefox di aggiornare il proprio browser all’ultima versione e senza perdere del tempo prezioso poiché l’exploit è già stato reso pubblico.