Mozilla ha da poco rilasciato l’ultima versione del browser open source più apprezzato ed utilizzato dagli utenti di tutto il mondo ed in diversi sistemi operativi.
Il nuovissimo Firefox 3.5 introduce interessantissime novità sia sul piano della navigazione, che risulta adesso più veloce, sia sul piano delle funzionalità offerte all’utente, quali la possibilità di avere a disposizione una modalità per la navigazione privata, migliori prestazioni nell’esecuzione di Java Script e l’introduzione di nuovi standard web.
Mozilla Firefox 3.5, facilmente installabile e scaricabile per tutti gli utenti Windows, è disponibile anche per l’utenza Linux Ubuntu 9.04. L’installazione qui è un po’ meno intuitiva ma altrettanto funzionale sia in termini di prestazioni che di servizi offerti. E’ quindi necessario aggiungere nelle repository Ubuntu le seguenti righe di codice:
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mozilla-daily/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mozilla-daily/ppa/ubuntu jaunty main
alle quali seguono le chiavi GPG
gpg –keyserver keyserver.ubuntu.com –recv EF4186FE247510BE;
gpg –export –armor EF4186FE247510BE | sudo apt-key add
A questo punto è possibile installare la nuova versione di firefox attraverso i seguenti comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get install firefox-3.5 firefox-3.5-gnome-support latex-xft-fonts
Il browser Mozilla è adesso installato ma è ancora in lingua inglese. Al fine di ottenere la lingua italiana è necessario digitare l’ultimo comando che completa l’installazione:
/usr/lib/firefox-3.5/chrome
Adesso è possibile utilizzare il nuovo eccezionale browser per accedere alla rete Internet. Alla prima connessione verranno visualizzati appositi messaggi contenenti avvisi sulla presenza di eventuali temi o estensioni non compatibili con la nuova versione. Tali plugin saranno automaticamente disattivati.
I commenti sono chiusi.