Una nota abitudine, per la verità poco ortodossa, utilizzata dalla maggior parte dei webmaster, siano essi apprendisti o professionisti, è quella di visualizzare il codice di altre pagine web.
A tale scopo ogni browser generalmente offre la possibilità di visualizzare il codice sorgente della pagina web aperta al fine di prelevare, non sempre per scopi legittimi, del codice per poi analizzarlo o riutilizzarlo all’interno del proprio sito. Spesso il codice viene copiato e successivamente incollato all’interno del proprio editor preferito.
E’ possibile evitare questa procedura di copia e incolla semplicemente sostituendo il code viewer predefinito di Firefox con il nostro più completo e sicuramente più funzionale. Per tale operazione si necessita intervenire sulle impostazioni interne del browser Mozilla, che permette di modificare impostazioni non accessibili dal pannello di controllo.
Bisogna prestare però molta cautela poiché una modifica errata potrebbe causare instabilità e crash del software per la navigazione web. Per accedere a tale pannello è sufficiente digitare, nell’apposita barra indirizzi, about:config. A questo punto apparirà un avviso sul quale verrà consigliato di fare molta attenzione e quindi premere il tasto per proseguire.
Nella stringa denominata view_source.editor.external è necessario, attraverso l’opzione Imposta, attivabile con il pulsante destro del mouse, rendere true il valore. A questo punto è sufficiente individuare la stringa view_source.editor.path ed attraverso l’opzione Modifica, è sufficiente inserire il percorso relativo all’editor che si vuole utilizzare.