Uno dei dati sensibili più a rischio sicurezza per la privacy dell’utente è senza alcuna ombra di dubbio la cronologia di navigazione presente in tutti i browser esistenti.
Attraverso tale lista è infatti possibile visualizzare tutti i siti navigati dall’utente e tracciare precisamente il percorso di navigazione. Una delle funzionalità previste dalle nuovi versioni presentate dei più famosi browser, prevede proprio un controllo sulla cronologia.
Il plugin Firefox History Block permette di lasciare attiva la cronologia fornendo all’utente la possibilità di disabilitare il salvataggio di alcuni siti all’interno della lista. All’interno di un qualsiasi sito internet è possibile nascondere la pagina alle varie liste di navigazione semplicemente cliccando col pulsante destro del mouse e selezionando l’opzione Block This!.
E’ altresì possibile effettuare la medesima operazione selezionando, dall’apposito menù Strumenti, la voce Componenti aggiuntivi, per poi selezionare l’estensione HistoryBlock. A questo punto, tramite la voce Opzioni è possibile visualizzare la finestra blacklisting.
Questa nuova estensione aggiunge ulteriormente un grado di sicurezza in più alla privacy dell’utente, che quindi può tranquillamente navigare sul web senza dover avere cura di cancellare dalla propria cronologia i siti che ritiene più privati.