Il nuovo Firefox 17 ci permette di integrare Facebook nel browser in modo facile. In questo modo, grazie a questa nuova possibilità, chiunque potrà avere a disposizione in qualunque momento, anche senza visitare le pagine del social network, tutti gli aggiornamenti provenienti dal portale social di Mark Zuckerberg. L’integrazione di Facebook su Firefox 17 avviene in maniera naturale, senza troppi passaggi complicati da effettuare. Infatti questa volta non si tratta di un plugin aggiuntivo da installare e da configurare, ma di uno strumento da attivare per restare costantemente in contatto con gli amici online.
Proprio così, da attivare. Infatti Facebook per Firefox 17 non è attivo di default nel momento in cui effettueremo l’aggiornamento del browser di Mozilla. Per attivare questa funzionalità bisognerà effettuare un passaggio aggiuntivo, molto semplice.
In poco tempo avremo a disposizione una barra laterale in tutte le pagine internet in cui saremo, la stessa barra che ci fa vedere gli ultimi aggiornamenti provenienti dagli amici e dalle pagine di Facebook che seguiamo.
Inoltre è disponibile il riquadro per la chat di Facebook. Se attivato, potremo visualizzare in ogni momento quali dei nostri amici sono online e iniziare in questo modo una conversazione, senza aprire le pagine web del social network.
Per attivare la nuova funzionalità bisogna raggiungere questa pagina di Facebook e fare clic al suo interno sul pulsante “Attiva”. A destra comparirà la nuova barra e dovremo effettuare il login con il nostro account di Facebook.
Una volta collegati al social network, avremo la possibilità di visualizzare tutti gli aggiornamenti nella barra laterale. Inoltre l’integrazione non finisce qui. In alto a destra nel browser vedremo quattro nuove icone.
Si tratta dei consueti pulsanti per visualizzare i messaggi privati, le richieste di amicizia, le notifiche (le icone si evidenzieranno in presenza di nuovi contenuti, proprio come avviene su Facebook). Poi c’è un’altra icona, con il simbolo di Facebook, che serve a raggiungere il nostro profilo personale, a disattivare l’integrazione con Firefox, a nascondere la barra laterale e le notifiche sul desktop.
Firefox 17 è disponibile al download da pochi giorni e già promette di essere un successo tra gli appassionati di Facebook. Ma a questo punto viene da chiedersi se e quando verrà effettuata un’integrazione con Twitter, sempre più utilizzato anche in Italia. Intanto, potete procedere al download dell’aggiornamento di Firefox, in modo totalmente gratuito.