Registrare film in 3D è molto semplice, grazie ad una procedura fai da te che possiamo effettuare con due telecamere. Il procedimento per registrare i filmati infatti è davvero alla portata di tutti. E’ però evidente che successivamente bisognerà avere un po’ di dimestichezza con qualche programma per il montaggio video. Ma con qualche semplice operazione chiunque può creare un film in tre dimensioni. Ciò che serve è un programma per effettuare un montaggio tra i due video e due telecamere. Vanno benissimo anche due videocamere qualsiasi, non professionali.
Per registrare il nostro video in 3D dobbiamo innanzi tutto posizionare correttamente le due videocamere. Le possiamo sistemare su qualsiasi supporto all’interno della stanza o del luogo in cui vogliamo registrare le scene. L’unica accortezza che dobbiamo avere è di posizionarle alla stessa altezza e di lasciare una distanza tra le due telecamere più o meno di 6 cm, per garantire delle riprese ottime da poter sovrapporre in seguito.
Una volta registrati i filmati basta riversare tutto sul computer. A questo punto apriamo il nostro programma preferito per il montaggio video e inizialmente cerchiamo di far coincidere l’inizio della registrazione di entrambi i filmati agli stessi fotogrammi di partenza.
Adesso, per modellare le immagini dei due video registrati rendendoli in 3D, dobbiamo escludere, sfruttando le funzioni del software, i colori rosso e verde nel filmato registrato con la telecamera sulla destra (dalla parte di chi osserva le videocamere da dietro), il verde e il blu dall’altro filmato. Non resta altro da fare che mettere i due video uno sopra l’altro, cercando di ottenere l’effetto 3D.
Quando abbiamo finito il nostro lavoro, possiamo conservarlo su un dvd, farlo vedere ai nostri amici oppure possiamo caricare il risultato in video su YouTube.