Abbiamo parlato spesso di servizi simili, come zUpload o EatLime, ma nessuno è finora mai stato tanto facile, tanto potente e con meno limiti. Non dovete registrarvi nè altro, è sufficiente uploadare su FileDropper il vostro file, e poi condividerne il link per passarlo ai vostri amici.
Suppongo che l’idea sia offrire di più e massacrare attraverso la “concorrenza sleale” i rivali. FileDropper supera tutti in semplicità (avete esattamente ZERO opzioni su cui rimuginare), dimensioni dei file (il massimo è 5GB!) e libertà dalle pubblicità moleste. E’ piuttosto chiaro che si tratta di un periodo promozionale, perchè non vedo come diavolo potrebbero fare gli sviluppatori a mantenersi a lungo con questo “modello commerciale”.
Difetti? Parecchi, anche se non riescono a mettere in ombra le dimensioni eccezionali dei trasferimenti:
- Nessuna possibilità di crittografare i file.
- Nessuna possibilità di occultare i link ai file, e quindi nessuna privacy.
- Nessuna menzione di limiti di tempo (i file potrebbero rimanere lì per sempre o essere cancellati dopo un’ora).
- Nessun genere di contatore che ci dica quanto tempo rimane affinchè il trasferimento finisca.
In definitiva, si tratta sicuramente di un ottimo servizio, ma da tenere d’occhio per evitare futuri scherzi!
I commenti sono chiusi.