In questi giorni è possibile vedere online le prime due puntate di Fessbuc, una sit com italiana che rappresenta con ironia le varie dinamiche riguardanti il più conosciuto social network presente in rete.
La storia è ambientata a Milano e racconta le vicende di un gruppo di persone che lavorano per un’agenzia pubblicitaria. Tutti i protagonisti passano una buona parte del loro tempo su Facebook destreggiandosi e barcamenandosi (spesso con risultati poco soddisfacenti) tra la loro vita reale e l’identità costruita sul social network.
La prima puntata è stata caricata su YouTube i primi di maggio e nel giro di quattro giorni ha raggiunto la ventesima posizione tra i video più cliccati. I cinque autori (quattro dei quali sono di Milano mentre uno è di Genova) hanno optato per tentare di far conoscere Fessbuc tramite internet anche se il loro obiettivo è sempre stato quello di arrivare in televisione con una produzione più ampia.
Un caso simile a cui potrebbero essersi ispirati è quello di “The Guild”, una sit com americana che raccontava le vite di un gruppo di giocatori di World of Warcraft che è arrivata ad avere un grandissimo successo proprio grazie a YouTube.