Feeldude – Sito, shop e concorso permanente per giovani designer creativi

feeldude screenshot

Sono passati numerosi di mesi dal mio articolo su Threadless, il sito-concorso permanente che distribuiva denaro a chi fosse stato in grado di creare un design per una maglietta che riscuotesse successo di pubblico. Beh, finalmente qualcuno nel nostro paese si è finalmente deciso a seguirne l’esempio, presentando un sito che propone una contest molto simile: sto parlando di Feeldude.
Il nome del concorso non è particolarmente ardito: si chiama semplicemente The Game, ed ha cadenza settimanale. Il fulcro della tenzone è di creare una grafica per una maglietta nuova ed originale, che le persone iscritte a Feeldude potranno votare, decretando quindi il vincitore. Come ho giò detto, è evidente la somiglianza con il famoso sito americano, ma questo vuol dire davvero poco. L’originalità è importante ma non così importante nel mondo del web e della moda, altrimenti non ci si spiegherebbe il successo di Facebook quando c’era già MySpace, o dell’iPod quando esisteva già il Creative Jukebox.
Un’altra differenza è il premio, fissato a 300 Euro, e quindi nettamente minore rispetto alla concorrenza statunitense… Ma da qualche parte si dovrà pur iniziare, no?

Il punto che non mi convince è un altro: vincere il Game non assicura affatto la vittoria dei tanto sudati soldi, ma solo che il proprio design “avrà maggiori probabilità di ricevere la proposta di acquisto”. Non suona molto promettente, non trovate? Se guardiamo bene, poi, scopriamo che la durata dei concorsi in precedenza era fissata a due settimane, non una. Come mai aumentare il volume delle gare, se poi i promotori non sono in grado di acquistare e produrre altrettante grafiche?
Nonostante la critica, io preferisco dare fiducia in chi inizia una nuova impresa. L’idea mi piaceva con Threadless e mi piace anche con Feeldude, e posso anche contare sulla buona qualità delle proposte. Gli Italiani sono un popolo dotato di ottimo gusto estetico e creatività, dopo tutto. Sono convinto che, se gli concediamo un po’ di tempo, i ragazzi di Feeldude saranno disposti ad osare di più.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy