E’ interessante andare a caccia di un tema particolare su Internet: con Google è facile trovare un articolo specialistico, ma a volte potreste essere molto più interessati a trovare un blog che si interessa specificamente ad un ambito, e quindi analizzarne i feed è decisamente più efficiente.
Feedmill è un motore di ricerca che specificamente si occupa di questo compito. E’ sufficiente inserire la tematica che state cercando per ricevere una lista di siti-blog che si occupano di esso. Nell’immagine qui sopra ho provato con “freeware”, una delle cose belle della vita, e ho ricevuto una buona lista di “soliti sospetti”. Usando lo slider “doppio” che è una delle feature principali di questo motore di ricerca avrei potuto filtrare diversamente i risultati, favorendo quanto sono “sorprendenti” oppure “popolari”. Diminuendo la caratteristica “Popularity”, in effetti, si accede ad un sottobosco veramente interessante di feed non poi tanto letti ma non per questo privi di post fantasticamente utili.
I risultati, poi, ricevono tre voti: Popularity di nuovo, Authority (che suppongo sia basato sui link in entrata) e Frequency. Quest’ultima è particolarmente interessante, perchè offre un servizio che di certo il buon vecchio Google non offre: ci fa vedere quante volte il sito viene in media aggiornato a settimana! Sebbene io non creda che un sito valga solo quando viene continuamente aggiornato, è utile sapere se il suo autore è ancora molto interessato al progetto, o meno.
In definitiva, ritengo che Feedmill sia un progetto decisamente utile. Peccato sia solo in inglese, e per blog in quella lingua!
I commenti sono chiusi.