Amate i Feed Rss ma siete generalmente nauseati (addirittura?!) dai sistemi strutturati che si occupano di visualizzarli? Vi potrebbe piacere allora Feedly, un servizio con un approccio decisamente poco tradizionale nel mostrare i vostri feed preferiti, che finisce per assomigliare ad un portale di siti di notizie, ma più orientato ad un social network ben costruito, permettendovi di scoprire e condividere nuovi contenuti con gli amici.
Il servizio, che attualmente è solo per Firefox, richiede l’installazione di un piccolo plugin che attingerà ai vostri preferiti, ai login dei vari social network alle preferenze delle news ed un intero file OPML (ovvero il file contentente l’elenco dei feed abituali) e organizzerà il tutto in diverse pagine di news.
Il risultato è simile a ciò che si pensava di realizzare con Yahoo 2.0, con ogni area di interesse settata come una sezione di news indipendente, completa di storie di testa che si aggiornano durante la giornata.
Vi sono una infinità di opzioni ottenibili tramite un solo click, dal reindirizzamento alla pagina di origine del feed alla funzione thumbnail per avere una anteprima dell’articolo, alla memorizzazione della lista fino a 200 siti, fino al cosiddetto spring cleaning, ovvero la funzione che porrà in evidenza i feed che non vengono aggiornati da diverso tempo: li si può aggiornare oppure disattivare con un semplice click, anche sfruttando il diverso aspetto cromatico (da giallo a rosso, dai più recenti ai più vecchi).
Tra le altre funzioni, che giustificano l’installazione del plugin apposito, ci sono la possibilità di condividere i feed, di scrivere alcune piccole note o di includere il feed in Twitter. Ovviamente chi si occupa del programma sta lavorando ai fini di una ottimizzazione della privacy nella condivisione dei dati, ma la soluzione sembra più vicina, anche basandosi sulle correzioni già fatte su un sistema simile, Google Reader.
feedly guided tour from Edwin Khodabakchian on Vimeo.
I commenti sono chiusi.